Residenza privata
nelle Isole Lofoten
Una moderna capanna di legno e di pietra tra i fiordi norvegesi
2024
La casa è il risultato di un’attenta cucitura fra la terra e il mare, adagiata sulla costa irregolare del fiordo, accanto alla strada principale dell’isola, e inserita a ridosso della montagna che si erge sullo sfondo. La sua architettura abbraccia la vista sul paesaggio, riflesso dalle grandi finestre su entrambi i livelli. La struttura si contraddistingue per i materiali in forte contrasto, che segnano la transizione tra i due piani: pietra e cemento radicano l’edificio nella terra, mentre legno e vetro lo elevano verso il cielo. Le finestre incorniciano la straordinaria bellezza della natura e un doppio terrazzo, perfettamente specchiato, circonda la casa, che pare galleggiare sul mare, quasi diventando parte dell’acqua, e un molo si estende al piano inferiore, pensato per la pesca e le uscite in barca. L’arredamento è mantenuto al minimo e, ove possibile, integrato nell’architettura, per valorizzare lo spazio interno e mettere in risalto l’uso di materiali grezzi, con l’intento di ricreare un perfetto equilibrio tra il fascino rustico e la tranquillità proprie di un rifugio di montagna e l’eleganza contemporanea di un loft.
Disegni tecnici
Piano terra
Piano primo
prospetto sud est
sezione
prospetto ovest
Informazioni
Commissione
Concept
Architettura
Interior design
480 m2
Cliente
Privato
Designers
JSArchiLab, Architettura
Jasmine Shojaei, Interior
Aziende/Prodotti
DERIX group, strutture in legno
VITROCSA, serramenti
CC BETONG, struttura in cemento
Cassina, arredo
Edra, arredo
Porro, arredo
De Padova, arredo
CEADESIGN, rubinetteria
GAGGENEAU, elettrodomestici
Data
2024 – in corso
Renders
JSArchiLab